Il 28 gennaio del 2002, in occasione dell’ottantesimo compleanno di Tacchetti (festeggiato poco più di un mese prima, il 24 dicembre del 2001), l’allora sindaco Enrico Hullweck e il Comune di Vicenza organizzano un evento presso la Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino, sede del Comune.
La lettera di invito riporta:
“Vicenza, 18 gennaio 2002
L’Amministrazione Comunale intende dare particolare risalto all’80° compleanno del M° Natalino Tacchetti per il servizio reso alla città di Vicenza nelle arti della musica e dell’insegnamento.
Mi è dunque particolarmente gradito invitarVi all’incontro che avrà luogo lunedì 28 gennaio alle h. 17 nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino in Corso Palladio, 98.
Confidando non vorrete mancare a questa occasione per festeggiare il nostro meritevole concittadino, in attesa d’incontrarVi invio i miei più cordiali saluti,
Enrico Hullweck”
Di seguito si riportano alcune foto di quella giornata (purtroppo di qualità non ottimale, trattandosi di fotogrammi estratti dal video girato da un’emittente locale per la pagina della cultura nei notiziari).
![](https://www.natalinotacchetti.it/wp-content/uploads/2020/01/Con_Hullweck.jpg)
![](https://www.natalinotacchetti.it/wp-content/uploads/2020/01/Con_Hullweck_Consegna_Targa.png)
![](https://www.natalinotacchetti.it/wp-content/uploads/2020/01/Riceve-i-fiori.jpg)
![](https://www.natalinotacchetti.it/wp-content/uploads/2020/01/Al-pianoforte.jpg)
![](https://www.natalinotacchetti.it/wp-content/uploads/2020/01/Torta-80-anni.jpg)
Nei giorni seguenti il Giornale di Vicenza e il Gazzettino danno risalto all’evento con 2 articoli. Il Giornale di Vicenza riporta:
“Il sindaco ha festeggiato il compleanno di uno dei compositori più amati della città. In suo onore una torta col disegno di un pianoforte.
Il maestro Tacchetti spegne 80 candeline a Palazzo
«Un piccolo riconoscimento per la bravura di una persona che abbiamo sempre nel cuore»
Una torta con il disegno di un pianoforte, tanti amici, allievi, compositori oggi famosi, il sindaco a ricordare questo compleanno, i suoi ottanta anni splendidi, tra musica e spartiti. Così è stato celebrato ufficialmente il compleanno di uno dei Maestri più stimati e amati in città. «A lui un piccolo riconoscimento per la sua bravura – ha esordito il sindaco di Vicenza – per una persona che noi abbiamo sempre nel cuore. Auguri Maestro!» [..]”
L’articolo prosegue poi con alcune brevi note biografiche, già ampiamente riportate nelle diverse sezioni di questo stesso sito.
![](https://www.natalinotacchetti.it/wp-content/uploads/2020/01/Articolo-1-80-anni-Palazzo-Trissino.jpg)
Il secondo articolo invece così esordisce:
“Ieri la Giunta comunale ha voluto celebrare gli 80 anni del cittadino benemerito
Festa per il maestroTacchetti
Una carriera artistica di valore, divisa tra studio, composizione e insegnamento della musica. Questo il riconoscimento che la giunta berica ha conferito ieri a palazzo Trissino al maestro Natalino Tacchetti [..].
Erano le 17 in punto quando il maestro (o il professore come lo ricordano affettuosamente anche i tanti vicentini che alle medie lo hanno avuto come professore di musica) è stato accolto dal sindaco Enrico Hullweck e dall’assessore alla cultura Bagnara.
«Tacchetti è tra quelle persone – ha detto un divertito Hullweck in una atmosfera molto rilassata, dove non sono mancate le battute tra la platea, lo stesso sindaco e il maestro – che ha servito la musica e non se ne è servito.» E’ stato poi Tacchetti (diplomato in trombone, alta composizione, pianoforte ed esperto di paleografia musicale) a ricordare «le soddisfazioni avute a Vicenza soprattutto nell’insegnamento; soddisfazioni testimoniate anche da quei miei allievi che sono diventati musicisti o insegnanti di primo piano.»”
![](https://www.natalinotacchetti.it/wp-content/uploads/2020/01/Articolo-2-80-anni-Palazzo-Trissino.jpg)